Tiramisù al caffè
Ecco la ricetta classica del tiramisù, un dolce italiano irresistibile! Questa versione è quella tradizionale con savoiardi, mascarpone e caffè.
Ingredienti (per 6-8 persone):
- 400 g di savoiardi
- 500 g di mascarpone
- 4 uova fresche (solo tuorli e albumi separati)
- 100 g di zucchero (preferibilmente zucchero semolato)
- 300 ml di caffè espresso (freddo, senza zucchero)
- 50 ml di liquore (opzionale, come marsala, rum o brandy)
- Cacao amaro in polvere (per spolverare)
- Un pizzico di sale (per montare gli albumi)
Preparazione:
1. Preparare il caffè:
Prepara il caffè espresso e lascialo raffreddare completamente. Se ti piace, puoi aggiungere un po' di liquore al caffè (marsala, rum o brandy), ma è facoltativo.
2. Preparare la crema al mascarpone:
Separare i tuorli dagli albumi.
In una ciotola, montare i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere il mascarpone ai tuorli montati, mescolando delicatamente con una spatola fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
In un'altra ciotola, montare gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Incorporare gli albumi montati nella crema al mascarpone, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
3. Assemblare il tiramisù:
Immergi velocemente i savoiardi nel caffè freddo (non lasciarli inzuppare troppo, altrimenti diventano troppo morbidi) e disponili in una pirofila o in un contenitore rettangolare.
Copri i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone.
Continua alternando uno strato di savoiardi e uno di crema fino a terminare gli ingredienti, facendo attenzione a finire con uno strato di crema.
4. Finitura:
Spolvera la superficie del tiramisù con cacao amaro in polvere, usando un colino per distribuire uniformemente.
5. Riposo:
Copri il tiramisù con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 4-6 ore, meglio ancora se lo lasci riposare tutta la notte. Questo permette ai sapori di amalgamarsi bene.
6. Servire:
Servi il tiramisù freddo, magari con una spolverata extra di cacao prima di portarlo in tavola.
Consigli:
Usa sempre uova freschissime per evitare rischi di salmonella, visto che vengono utilizzate crude.
Se non vuoi utilizzare l'alcol, puoi semplicemente ometterlo, il tiramisù sarà comunque delizioso.
Per un tiramisù ancora più ricco, puoi aggiungere una leggera grattugiata di cioccolato fondente sopra la crema o tra gli strati.
Buon appetito! 😊