Gnocchetti di basilico al pomodoro piccante
Gnocchetti di basilico al pomodoro piccante: la ricetta perfetta per un primo piatto dal sapore intenso e aromatico
Difficoltà: Media
Costo: Economico
Tempo di Preparazione: 45 minuti
Cottura: 20 minuti
Riposo: 30 minuti
Ingredienti (per 4 persone)
Per gli gnocchetti al basilico:
- 600 g di patate a pasta gialla
- 180 g di farina 00
- 1 tuorlo d’uovo
- 40 g di basilico fresco
- 30 g di parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
Per il sugo al pomodoro piccante:
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 peperoncino fresco o secco (regolare a piacere)
- 2 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di zucchero
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di basilico fresco per guarnire
Strumenti Necessari
- Schiacciapatate
- Mixer o mortaio per il basilico
- Ciotole per impasti
- Coltello e tagliere
- Padella per il sugo
- Pentola grande per la cottura degli gnocchi
- Schiumarola
Preparazione
1. Preparare gli gnocchetti al basilico
- Lessare le patate intere con la buccia in acqua bollente salata per circa 25-30 minuti.
- Scolarle, pelarle e passarle nello schiacciapatate ancora calde.
- Preparare il basilico: Frullare il basilico con un cucchiaio di acqua e un filo d’olio fino a ottenere una crema.
- Unire gli ingredienti: Mescolare le patate schiacciate con la crema di basilico, il tuorlo, il parmigiano e un pizzico di sale.
- Aggiungere la farina poco alla volta, impastando delicatamente fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
2. Formare gli gnocchetti
- Dividere l’impasto in più porzioni e formare dei rotolini di circa 1 cm di diametro.
- Tagliare a pezzetti di 1,5 cm e passarli sui rebbi di una forchetta per ottenere la classica rigatura.
- Disporre gli gnocchetti su un piano infarinato e lasciarli riposare per 30 minuti.
3. Preparare il sugo al pomodoro piccante
- In una padella, scaldare l’olio con gli spicchi d’aglio schiacciati e il peperoncino tritato.
- Dopo 1 minuto, aggiungere la passata di pomodoro e un pizzico di zucchero.
- Cuocere a fuoco medio per 15 minuti, regolando di sale e pepe.
4. Cuocere gli gnocchetti e condire
- Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere gli gnocchetti.
- Quando salgono a galla (circa 2-3 minuti), scolarli con una schiumarola.
- Saltarli nella padella con il sugo per insaporirli bene.
5. Impiattare e servire
- Distribuire gli gnocchetti nei piatti.
- Guarnire con foglie di basilico fresco e, a piacere, una spolverata di parmigiano.
- Servire subito, accompagnando con un filo di olio extravergine a crudo.
Informazioni Nutrizionali (per porzione)
- Calorie: ~480 kcal
- Proteine: ~12 g
- Grassi: ~14 g
- Carboidrati: ~70 g
- Fibre: ~6 g
Consigli e Varianti
- Versione più delicata: Sostituire il peperoncino con paprika dolce per un sapore meno piccante.
- Più cremosità: Aggiungere una noce di burro al sugo prima di saltare gli gnocchi.
- Alternativa senza glutine: Usare farina di riso o un mix senza glutine per gli gnocchetti.
Un piatto che unisce la freschezza del basilico al calore del peperoncino per un risultato irresistibile!